26 Luglio 2018 – ELEZIONI SIAE
Per una SIAE moderna, chiara ed efficiente le cui regole siano comprensibili a tutti gli Autori e gli utilizzatori; che continui il programma di rinnovamento "SIAE 2.0", avviato dal Presidente Gino Paoli, che ringraziamo. Programma che vada oltre a quanto attualmente proposto da SIAE NEXT.
Noi siamo per servizi efficienti ed economici, per rendiconti trimestrali e per la distribuzione degli interessi finanziari agli aventi diritto, per la difesa del diritto d'autore e di chi crea e per il riconoscimento dell'improvvisazione jazzistica.
Intendiamo promuovere la cultura e il rispetto del diritto d'autore presso le Istituzioni e gli utilizzatori, compresi i grandi gruppi multinazionali e di broadcasting, affinché sia riconosciuto il giusto compenso per ogni utilizzazione.
Siamo inoltre per la chiarezza, semplicità e trasparenza dei rendiconti, dei bilanci e di ogni spesa; per una SIAE che aiuti i giovani Autori e ponga attenzione all'economicità e alla massima ripartizione analitica; per una SIAE solidale per e con gli Autori; per la costante applicazione della direttiva Barnier (recepita dal D.Lgs. 35/2017) garante della massima trasparenza e legalità verso gli aventi diritto e gli utilizzatori, condizione imprescindibile per il tuo futuro di Autore.